Pubblicato nella 'Domande e Risposte' Categoria

C’è solo dolore intorno a noi, ma il Bore è buono?

Commento: Alexander scrive: “Michael Laitman, quando dici che il Bore è buono e fa solo del  bene, cosa vuoi da un povero sfortunato? Se c’è solo dolore intorno a lui, allora il fatto che il Bore sia buono suona come una presa in giro nei suoi confronti.

La tua casa è distrutta, questo è bene; i tuoi cari sono morti, questo è bene; sei costretto a lasciare tutto ciò che hai guadagnato, questo è  bene. Dobbiamo convincerci che tutto questo è per il nostro bene, che il Bore è gentile e fa il bene, o come possiamo comprenderti?”

La mia risposta: È molto semplice comprendermi. Dobbiamo cercare di capire le leggi della natura, e provare a realizzarle e a divulgarle. Queste sono le leggi del Bore.

Commento: Ci sono migliaia di domande come questa, specialmente nel nostro tempo, e tu continui a dire che la natura è connessione e bene e il Bore é buono e fa il bene. Queste domande si moltiplicano in relazione a ciò che accade nel mondo. Come può un individuo rinunciare a ciò che accade davanti ai suoi occhi e nei suoi sentimenti?

La mia risposta: Quello che egli vede davanti ai suoi occhi viene fatto dagli uomini non dal Bore.

Il Bore ha posto delle condizioni e se le rispettassimo, vivremmo in modo completamente diverso. Altrimenti cosa si fa?

Domanda: Queste leggi della natura, come tu affermi, il Bore, devo conoscerle e realizzarle?

Risposta: Non importa realizzarle ma  conoscerle per lo meno.

Domanda: Puoi nominare la legge principale?

Risposta: È molto semplice:” Ama il tuo prossimo come te stesso.”

Commento: Ci imbattiamo in questa formula continuamente. Ma non è semplice. Tu dici immediatamente  che è necessario realizzarla.

La mia risposta: Stai parlando della legge. Ti ho dato la legge. Se questa formula non è facile, cosa farai?

Commento: Quindi stai dicendo che tutti noi abbiamo bisogno di conoscerla, tutta l’umanità deve conoscerla.

La mia risposta: Sì, il mondo intero è costruito su questo. Se agite in questo modo sarete più vicini al Bore e all’adempimento della Sua legge, la legge globale di tutta la natura. Cosa c’è dopo? Guardate voi stessi.

Domanda: Quindi, so che non posso ancora farlo, capisco che non posso e tu lo chiami già progresso?

Risposta: Certo!

Domanda: Il fatto che io capisca che non posso adempiere a questa legge?

Risposta: Non ha importanza. Ma capisci che tale legge esiste e alla fine, idealmente, se la seguissi, saresti al livello del Bore.

Domanda: E per chi sei di più, per coloro che ci dicono e addirittura ci scrivono: ”Sto adempiendo a questa legge , o per coloro che dicono: “È impossibile eseguirla”?

Risposta: Ovviamente, è impossibile da eseguire.

Domanda: Come possiamo realizzarla in questo caso? Dobbiamo pensarci?

Risposta: Se ci connettiamo gradualmente per adempiere a questa legge, allora cominciamo ad acquisire in noi stessi, dentro la nostra connessione, qualità che iniziano a sentire questa legge su di noi, e progressivamente, gradualmente ci avviciniamo ad essa e al suo adempimento. Questo è tutto.

Domanda: Queste qualità sono in noi, o ci vengono date in un qualche modo?  Tu dici: “Non erano in noi. Non c’è amore in noi.”

Risposta: Non erano in noi, assolutamente. Le attiriamo. Le attiriamo dall’alto, per così dire. Da un grado superiore.

Domanda: Quindi, c’è il nostro grado e c’è un grado superiore. È qui. Il nostro compito è solo quello di raggiungerlo?

Risposta: Attirarlo a sé.

Domanda: Devo vivere con il pensiero di voler attirare a me questa  qualità?

Risposta: Sì, vivere per questo.

Domanda: È questo lo scopo della vita in generale?

Risposta: Certamente. È l’amore per il prossimo il significato della vita.

Domanda: Dimmi, raggiungeremo mai uno stato in cui una massa di uomini…?

Risposta: Non possiamo aspettare, dobbiamo farlo su noi stessi. Poi accadrà.

Domanda: Allora smetterò di vedere, diciamo, come descrive Alexander, che tutto ciò che mi circonda è terribile?

Risposta: Vedrò che tutto è terribile, ma che tutto può essere risolto.

[312023]

Da “Notizie con Michael Laitman” di KabTV del 30.3.2013

Materiale correlato:
La metamorfosi dell’amore
L’amore eterno
Cosa significa “Ama il tuo prossimo”?

Contenuti scritti ed editati da studenti, basati sulle loro conversazioni con il Rav dr. M. Laitman.

Salvare l’Europa

Domanda: Perché l’Europa rappresenta la rigida spina dorsale dell’umanità? Non ha scelto da sé questo ruolo.

Risposta: Nessuno sceglie niente. È solo che l’egoismo che esiste in noi deve attraversare tutte le fasi del suo sviluppo. Personalmente non do la colpa a nessuno. Sto solo esponendo i fatti e spiegando la dialettica dello sviluppo.

Se il libero arbitrio appare in noi, da questo momento in poi possiamo parlare di qualcosa. E se non c’è libero arbitrio, allora dobbiamo passare attraverso tutti questi stati come abbiamo fatto.

Domanda: Ma può esserci qualcosa di utile per gli Europei?

Risposta: Sì, dovranno andare nella direzione opposta a tutte le sofferenze che hanno causato agli altri popoli. Soprattutto perché li hanno odiati in quanto portatori di conoscenza spirituale. Li odiavano inconsciamente, senza sapere perché, ma non significa nulla. Dovranno rendersi conto di tutto questo e superarlo, altrimenti, essi non inizieranno la correzione.

Cosa dovranno correggere allora? Dovranno rendersi conto di questo male, rivelarlo e correggerlo. In base a che cosa un uomo potrà progredire se non in base alla rivelazione del male e alla sua correzione? Come si raggiunge il più alto grado spirituale? Tutti gli uomini devono raggiungerlo, ognuno in base al male in cui si è trovato durante tutti i suoi cicli.

Gli europei in un modo, i cinesi in un altro, i giapponesi in un altro ancora, ecc. Ognuno ha attraversato la storia a modo suo, e ognuno a modo suo deve rendersi conto dell’intero percorso di sviluppo del proprio egoismo per iniziare a correggerlo.

Ponendo questa domanda, lei tratta le persone, per così dire, in modo umano, cioè come oggetti materiali. Io invece le tratto come un desiderio creato dal Bore il quale deve subire tutte queste metamorfosi e raggiungere la correzione, la somiglianza con il Bore.

Ma per raggiungere questo obiettivo, un uomo deve sentirsi opposto al Bore. Guardate quanto egli ha già fatto in contrasto con il Bore. Ora deve solo rendersi conto dell’opposto e poi correggerlo. Queste tappe rimangono ancora. L’Europa comincerà presto a percepirle da sé.

 

[311834]

Da “I Got a Call” di KabTV. Salvare l’Europa” 3/2/11

Materiale correlato:
L’Europa: dall’oscurità alla luce
La guerra che ha risvegliato l’Europa dal suo sonno
La “bussola strategica” dell’Europa

Contenuti scritti ed editati da studenti, basati sulle loro conversazioni con il Rav dr. M. Laitman.

Che cos’è l’omeopatia?

Domanda: Che cos’è l’omeopatia?

Risposta: Non c’è nulla di speciale nell’omeopatia.  Sono le stesse forze che esistono nella materia solo a un livello più nascosto. Sembra che non si usino le proprietà della materia stessa, ma le proprietà di quelle forze che ne determinano la sua composizione chimica.

Supponiamo che l’oro, il rame, il piombo o alcune piante, o alcuni liquidi, vengano usati per creare delle medicine omeopatiche, non importa di cosa siano fatte.  Attraverso la diluizione omeopatica delle sostanze, si ricavano forze da questi materiali e si usano.  In generale, non è la sostanza stessa che viene usata, ma il suo potere.

È bene dare all’organismo l’opportunità di lavorare con quelle sostanze, che non è in grado di sopportare da solo. Per esempio, non posso dare al corpo alcun veleno, ma in omeopatia, sì.

E ci sono delle combinazioni molto interessanti.  Prendiamo come esempio la depressione: l’omeopatia prescrive Aurum (oro), il suo potere, dato che la depressione deriva principalmente dall’avidità.

La cura principale all’infertilità e altri problemi femminili è Seppia. Si tratta del liquido che si accumula nella rana quando il suo sacco si gonfia.

Per i maschi iperattivi, esigenti e maniaci del lavoro viene usato Nux Vomica.

Questi materiali sono benefici grazie all’impatto che hanno sul sistema umano delle energie, tramite le forze anziché la materia.

Di solito, quando un trattamento viene fatto con l’ausilio di sostanze chimiche, è necessario prescrivere molti farmaci per avere un impatto sul sistema nervoso o altri sistemi interni della persona, non materiali, ma già a un livello diverso.

E qui, si agisce precisamente con forza contro forza, si aggiunge, si corregge, si dà al corpo una sfida, o, al contrario, un aiuto.

 

[310072]

From KabTV’s “I Got a Call. What is Homeopathy?” 9/8/12

Materiale correlato.
Rispetta il veleno
L’acqua, la base della vita
Il pensiero è materia

Contenuti scritti ed editati da studenti basati sulle loro conversazioni con il Rav dr. M. Laitman.

Introdurre un gioco nella relazione.

Domanda: Perché la relazione tra un uomo e una donna finisce?

Risposta: La gente non sa come valorizzare le proprie relazioni, non gli è stato insegnato.

Domanda: Come si può mantenere l’intensità e la passione del sesso?

Risposta: Credo che sia una domanda molto complessa e sfaccettata. Se sono dei partner sani, troveranno un modo per mantenere l’intensità e la passione.

Dovrebbero apprezzarsi a vicenda, pensare a come portare piacere all’altro, e allora ci riusciranno.

Domanda: Ma secondo la Kabbalah, il desiderio di una persona è riempito, e questo è quanto. Vediamo che molte coppie affrontano problemi quando, nel corso della vita, perdono una sorta di chiarezza, vivacità nella relazione, compresa quella sessuale.

Risposta: È necessario introdurre un gioco nella relazione.

 

[308248]

From KabTV’s “Blitz Questions and Answers” 1/6/23

Materiale correlato:

Che cosa aiuterà a salvare il matrimonio?
Uomo e donna, l’unione degli opposti
L’Uomo E La Donna Sono Il Risultato Delle Proprie Radici Spirituali

Il contenuto si basa su conversazioni pronunciate dal Rav Dr. Michael Laitman ed è stato scritto e curato dai suoi studenti.

Da dove viene il desiderio?

Domanda: Da dove viene il desiderio?

Risposta: Il desiderio viene da te.

Domanda: Qual è il luogo in me da cui provengono i desideri?

Risposta: Appaiono semplicemente in te.

Domanda: E cosa si fa quando non si sa ciò che si vuole?

Risposta: Quando non si sa ciò che si vuole, bisogna iniziare a prendersi cura degli altri. Questo ti porterà alle decisioni corrette e alla rivelazione del mondo.

 

 

[308217]

From KabTV’s “Blitz Questions and Answers” 1/6/23

Materiale correlato:
La natura é desiderio
Lo scopo della creazione e lo sviluppo del desiderio
Qual è la differenza tra il desiderio di ricevere e l’egoismo?

Il mondo esiste grazie alle donne

Domanda: Che cosa attrae gli uomini alle donne?

Risposta: Molte cose. Dipende da quali preferenze hanno gli uomini. A seconda di queste preferenze cercano il riempimento corrispondente nella donna.

Ma, in linea di principio, la donna è una persona insostituibile nella società, e la società esiste grazie a lei. Gli uomini potrebbero vivere tranquillamente nella foresta, sedersi intorno al fuoco e fumare, ma la donna obbliga l’uomo a costruire il mondo.

Domanda: Ma quando un uomo sceglie una donna, anche per una relazione a breve termine, non pensa che lei stia salvando il mondo. Cos’è che lo attrae?

Risposta: In linea di principio, un uomo non è in grado di esistere senza una donna. Una donna può esistere senza un uomo, ma l’uomo non può farlo senza una donna.

Domanda: In che senso non può esistere senza di lei? Dopotutto, può cucinare da solo, portare i vestiti in lavanderia o lavarli lui stesso.

Risposta: Anche nel mondo moderno, tutto questo è molto difficile. Non credo che sia possibile nel senso ampio del termine. Una donna, comunque, organizza tutto, è abituata a farlo e può prendersi cura di se stessa. Un uomo non ci riesce!

Domanda: Intendi dire che ha bisogno di una sorta di completamento psicologico?

Risposta: Psicologico, fisico e fisiologico, tutto insieme. È impossibile vivere senza le donne. Senza gli uomini, invece, è possibile.

[307950]

Da  KabTV “Blitz di domande e risposte” 6/1/23

Materiale correlato:

Il ruolo delle donne nella correzione della natura
Tutto nella vita si sviluppa dalla donna
Lo sviluppo delle relazioni tra uomini e donne

Il potere del collettivo

Domanda: Quando viene dato un esempio in un gruppo Kabbalistico, si inizia a capire che non si sta completando qualcosa. Un gruppo Kabbalistico può fare d’esempio al mondo? Le persone potranno sentire che abbiamo una relazione bilanciata ed essere attratte da questo?

Risposta: Saranno attratte da due forze. Una forza è la sofferenza, che spinge le persone da dietro, e la seconda forza è il bene, che tira dal davanti.
Tutto dipende dalla forza dell’ambiente che agisce su di tutti. È nel potere del collettivo far sì che una persona non sia in grado di pensare diversamente. Non potrà farlo poiché è un essere singolo e piccolo nel campo collettivo. E se questo campo inizia ad agire correttamente su di lui, sarà obbligato ad obbedire.

Entrare nel collettivo o disconnettersi da esso è una libera scelta della persona. E quando entra, l’ambiente agisce già su di lui, ed egli scorre insieme a tutti gli altri, senza problemi.

[306164]

Da KabTV “Ho ricevuto una chiamata. Un esempio vivente” 3/12/13

Materiale correlato:
Raggiungere obiettivi individuali e di gruppo
La sofferenza utile
Competizione costruttiva

Perché siamo attratti dalle arti marziali?

Domanda: Perché l’uomo lungo la storia è stato attratto dalle arti marziali? Cosa gli danno?

Risposta: Il nostro egoismo si sviluppa attraverso la competizione, perché la cosa più importante per noi è l’invidia, la gelosia, il desiderio di potere, ecc. Dopotutto, vedere qualcuno che è più grande, più alto, più forte e di maggior successo di te è sentito dall’egoismo come una sconfitta.

Perciò, le arti marziali, o qualsiasi tipo di combattimento, attraggono un individuo. C’è un piacere speciale in questo.

È così che siamo stati creati fin dall’inizio; se non puntiamo a correggerci, allora valutiamo sempre l’altro rispetto a noi stessi.

Non possiamo guardare le cose con indifferenza perché valutiamo sempre: migliore o peggiore, mi piace o non mi piace, piacevole o sgradevole, e così via; altrimenti, non distinguiamo le cose. Tutto passa attraverso un filtro egoistico: è buono per me o cattivo e in che modo?

Non la vedo diversamente perché il mio principale organo di percezione è il desiderio di godere.  Sento sempre ogni cosa in funzione del fatto che mi piaccia o meno. Questo è l’unico modo.

Possono essere colori, suoni, o qualsiasi altra cosa, e persino oggetti o fenomeni che non mi interessano assolutamente. Li distinguo sempre e solo per il mio desiderio di godere, per quanto sia migliore o peggiore per me, anche se non lo ammetto nemmeno.

 

[305539]

Da KabTV’s “ Ho ricevuto una chiamata per la forza d’animo” 9/11/13

Materiale correlato:
L’invidia è un mezzo per avanzare
L’invidia è la chiave per una (futura) relazione buona
Competizione costruttiva

Il modo ideale di imparare le lingue

Domanda: Quando un bambino sta imparando a parlare come si costruiscono le connessioni della percezione del linguaggio? E perché la lingua madre è così profondamente radicata che anche se sta imparando una lingua straniera  egli conserva ancora un certo accento?

Risposta: Il linguaggio è un programma nel quale la sensazione interna di comprensione viene associata alla sua espressione verbale. I contatti tra la sensazione interiore e l’espressione verbale sono un immenso programma di associazioni e di immagini. Si forma dentro di noi, protetta tra le immagini e i loro concetti semantici, la loro espressione attraverso la mimica facciale e l’intera sensazione, poiché quando un individuo parla, egli riproduce questa immagine dentro di sé.  Tutto questo si costruisce in noi nei primi due anni di vita circa.

Penso che se iniziassimo a insegnare ai nostri bambini alcune lingue fino all’età di due anni, queste lingue diventerebbero la loro lingua madre. Un uomo passerebbe da un programma all’altro nello stesso modo in cui un computer ha Word, Excel, e altri programmi.

Quando un individuo diventa più adulto, questo avviene in un modo più artificiale, cioè esiste un linguaggio interno e anche una traduzione esterna. Sebbene possa essere molto facile e molto trasferibile, non è  già una lingua madre. Perciò non si può fare nulla qui.

Ci sono uomini che hanno un legame così forte con la loro lingua madre  che non sono in grado di padroneggiare liberamente un’altra lingua. Se vivessi, per esempio, in un ambiente inglese, sicuramente cambierei,  altrimenti è molto difficile.

Comunque, ci sono individui per i quali è molto facile. In genere si tratta di donne di 16-17 anni o anche più giovani. Catturano le lingue in modo assoluto e chiaro perché sono sintonizzate per capire i bambini, per parlare con loro. La loro risposta all’adattamento è più elevata di quella degli uomini.

 

[305413]

Da KabTV’s “ I got a call. The perfect way to learn languages”9/11/13

Materiale correlato:
Il linguaggio è il senso per la corretta comunicazione
Aderire al linguaggio dei kabbalisti
L’Ebraico – il linguaggio per percepire il Creatore

Mente o sensazioni: cos’è più importante?

Domanda: Hai detto che fino all’età di 13 anni, una persona percepisce il mondo solo tramite le sensazioni. La mente si accende dopo i 13 anni quando iniziamo ad analizzare tutto ciò che percepivamo prima?

Risposta: Oggigiorno, potrebbe essere all’incirca intorno ai 25 anni, e non a 13, dato che la generazione attuale ha uno sviluppo più lento. Questo è noto a tutti: psicologi, sociologi, statistiche e sondaggi.

La nostra generazione è molto infantile. I giovani vogliono restare a casa, non vogliono mettere su famiglia e prendersi la responsabilità; preferiscono sedersi in un bar, assorti nei telefonini.
Commento: Secondo il nostro sviluppo, ogni persona è, in principio, un bambino. Non percepisce affatto il mondo con la mente.

La mia risposta: Percepiamo ogni cosa attraverso le nostre sensazioni anche se non lo ammettiamo a noi stessi, non lo comprendiamo poiché la nostra materia è il desiderio di godere, essere riempiti.

Quindi, innanzitutto, siamo sensori sensoriali, e solo dopo diventiamo consapevoli di ciò che sentiamo. La nostra consapevolezza è secondaria, e la materia, ovvero le sensazioni, è primaria.

Le nostre sensazioni controllano così tanto e dominano la nostra consapevolezza che semplicemente non notiamo questo fatto, e non lo riconosciamo. Non ne possiamo uscire, osservarci dall’esterno, e indagare. Non cerco neanche di spiegarlo alle persone.

Solo coloro che acquisiscono una seconda sensazione, la qualità della dazione, anziché la qualità della ricezione, possono calcolare, realizzare, valutare e bilanciare fino a che punto sono nella qualità della ricezione, e in accordo con questo, come controllare e valutare se stessi, e così via.
[304890]

Da “I Got a Call” di KabTV. Mente e sentimenti: cos’è più importante?” 7/10/13

Materiale correlato:
Mente e coscienza
Come si possono conciliare le emozioni con la ragione?
Cambia te stesso e il mondo cambierà