Pubblicato nella '' Categoria

Sono così combattuta che ho paura di pregare

Qualche giorno fa, ho ricevuto una mail da Yulia, che mi ha confessato di sentirsi lacerata, impotente in questo mondo, e incapace di aiutare chi le sta vicino. “Ho una preghiera per la pace”, ha scritto, “per i buoni rapporti tra le persone, ma ho la strana sensazione che più chiedo, più le cose si aggravino. È come se ci stessimo dirigendo verso questa fossa infuocata in cui potremmo cadere tutti, quindi ho paura di continuare a pregare”.

Tutto quello che posso dire è che dobbiamo pregare perché la gente trovi il bene che esiste nel mondo, perché c’è il bene in questo mondo, ma non è rivelato. Abbiamo bisogno di un esempio di esso, per vedere che ci sono attività nel mondo che sono veramente buone, solo che non possiamo vederle perché i nostri occhi sono egoisti, rivolti verso noi stessi. Di conseguenza, non possiamo vedere ciò che è fuori di noi.

Possiamo cambiarlo, ma per questo dobbiamo cambiare le nostre preghiere. Chiediamo tranquillità, pace e felicità, ma queste, alla fine, sono richieste egoistiche. La forza che ha creato questo mondo e lo sostiene,  che noi chiamiamo Creatore, è il contrario dell’egoismo. È una forza di assoluta bontà. Pertanto, se vogliamo sentire la sua presenza e i suoi benefici per il mondo, dobbiamo imparare a vedere il nostro mondo attraverso gli occhi benevoli del Creatore piuttosto che attraverso i nostri occhi egoistici.

Possiamo farlo se smettiamo di chiedere che le cose siano buone per noi e cominciamo a chiedere di diventare noi stessi persone buone. Se avessimo la qualità della bontà, saremmo in grado di vedere che la forza buona è tutto ciò che opera nel nostro mondo. Ma poiché non ce l’abbiamo e non sappiamo come dovrebbe agire in qualsiasi situazione, perché siamo completamente opposti ad essa, non possiamo individuarla nel mondo che ci circonda. Quindi, se vogliamo sentire che il mondo è buono dietro gli orrori che vediamo con i nostri occhi di oggi, egoisti, dobbiamo prima pregare di diventare buoni anche noi.

Quindi, cara Yulia, se vuoi smettere di avere paura che il mondo possa cadere in una fossa infuocata, prega che il Creatore ti cambi, e vedrai che il mondo sta andando in un luogo di unità e amore reciproco. Inoltre, vedrai come possiamo arrivarci senza il dolore e la sofferenza che vediamo intorno a noi, e saprai cosa dire alla gente e come aiutarla ad arrivarci presto.

La “bussola strategica” dell’Europa

Alcune settimane fa, l’Europa ha annunciato il lancio dell’iniziativa della Bussola Strategica, “un ambizioso piano d’azione per rafforzare la politica di sicurezza e difesa [sic] dell’UE”. L’iniziativa non intende essere una parte della NATO, ma affiancarla e relazionarsi alla NATO come “partner strategico”. 

Nonostante il fatto che la NATO sia un’alleanza stabilita principalmente per proteggere l’Europa, e anche se la maggior parte delle nazioni in entrambe le entità, compresa la nazione fondatrice della “bussola”, la Francia, partecipino ad entrambe, la nuova organizzazione competerà contro la NATO per le stesse risorse. Il suo piano di Mobilità Militare, per esempio, è “un’iniziativa dell’UE per migliorare la mobilità del personale militare, del materiale e dei mezzi all’interno e all’esterno dell’UE”.

Allo stesso modo, la “Bussola” costruirà una task force dell’UE con capacità di spiegamento rapido per permettere all’UE “di reagire ai conflitti in modo rapido, robusto ed efficace”. A tal fine, l’UE svilupperà una capacità di spiegamento rapido (RDC dell’UE) composta da un massimo di 5000 truppe”.

Per come la vedo io, lo spirito antiamericano dell’Europa le si ritorcerà contro. L’iniziativa dimostra quanto sia disunita l’Unione Europea. L’unica soluzione a questa situazione è che presto, sia la Francia che la Germania (in misura minore), subiscano potenti colpi che scalzino il loro spirito antiamericano.

La smodata ambizione di essere unici, superiori e potentissimi, soprattutto nei paesi leader dell’UE, rende l’Europa il contrario di unita e, in tal senso, questa iniziativa è esemplare. Il resto dei paesi europei dovrà bilanciarli, ma non sarà facile.

L’Europa è stata il continente dominante per secoli, ma due guerre mondiali hanno rovesciato l’ordine mondiale. Oggi, l’Europa ha due leader, la Germania e la Francia, in quest’ordine, completamente opposti l’uno all’altro in ogni senso della parola.  Inoltre, ci sono gli Stati Uniti, la Russia e un numero di paesi asiatici come la Cina, l’India e alcuni altri, che stanno anch’essi diventando sempre più potenti e dominanti.  I paesi dell’ UE non sono nulla in confronto.

A causa di ciò, l’Europa non ha futuro. Potrebbero unirsi per proteggersi da aggressori esterni, ma il legame tra i paesi dell’UE è sempre stato debole e competitivo. Questo è il motivo per cui non possono andare d’accordo e per cui non avranno successo.

Se c’è un futuro per l’Europa, è mostrare al mondo intero che l’umanità non ha altra scelta che vivere insieme in pace e superare l’ego. Il concetto sostenibile per l’umanità è di iniziare ad aiutarsi in maniera genuina.  Anziché cercare opportunità di scontrarci, dobbiamo imparare a cercare modi per rafforzare i legami tra di noi. 

Certo, questo è un processo di apprendimento, ma deve iniziare da qualche parte. Se l’Europa semina ora, vedrà i suoi frutti. Se temporeggiano, le cose si deterioreranno fino a quando saranno costretti a percorrere questo cammino di pace contro la loro volontà. Finché la Germania sta da una parte e la Francia dall’altra, e nel mezzo nessuno fa niente, non succederà niente di buono.

Alla fine esiste solo Uno

In tempi come questi, possiamo veramente sentire quanto Abramo sia stato un rivoluzionario. Quasi 4.000 anni fa, ha scoperto che alla fine c’è solo una forza che ha creato e governa tutta la realtà. In un’epoca in cui i suoi compatrioti erano in conflitto tra loro, uccidendosi a vicenda sui pendii maledetti della Torre di Babele, disse loro che c’è solo una forza che governa il mondo, una forza di unità, e che se la emulassimo, anche noi saremmo come uno.

La gente gli rise in faccia e continuò a litigare. Quattro millenni più tardi, ci troviamo ancora nella stessa condizione. Ma, alla fine, esiste ancora un’unica forza e se non cerchiamo di emularla soffriremo per chissà quanti millenni ancora.

Proprio quando scoppia l’odio, dobbiamo ricordare a noi stessi che sta scoppiando in modo da elevarci al di sopra di esso e chiedere la connessione, proprio come Abramo, chiedere che l’amore regni sull’odio. Certo, siamo semplici mortali e non possiamo elevarci al di sopra del nostro odio.  La forza che ha creato e sostiene tutta la realtà l’ha creata corrotta e piena d’odio, e solo questa forza può renderla amorevole.

È stato fatto prima, diverse volte, quando il popolo d’Israele si è unito ai piedi del monte Sinai “come un solo uomo con un solo cuore”, o quando il re Salomone disse: “L’odio suscita conflitti e l’amore copre tutti i crimini” (Prov. 10:12). Non abbiamo bisogno di altra vittoria se non quella di coprire l’odio con l’amore.

Se non possiamo rivolgerci al Bore e chiederGli di correggerci, possiamo e dobbiamo chiederGli di darci il desiderio di chiedere a Lui. È scritto: “Metti nei nostri cuori la comprensione, in modo che possiamo capire e sapere come ascoltare, imparare e insegnare la tua legge con amore” (dalla preghiera ebraica Shema).

Le situazioni difficili che sorgono tra di noi in questi tempi fatidici, non accadono per farci litigare come bambini. Accadono perché ci rivolgiamo all’unica, sola forza in tutta la realtà, il Bore, e chiediamo che ci faccia tutti uno, uguale a Se Stesso.

L’aspirazione per l’unità nasce dalla radice più elevata della creazione, dalla sua origine. L’idea che essere uno sia la soluzione a tutti i nostri problemi e il nostro stato più felice, ci arriva poiché questa è davvero la nostra radice e quando siamo uno non esiste altro che pace e pienezza.

Tutti gli stati di separazione e divisione quindi, si scatenano per farci connettere e unire ancora di più. Ora che il grande odio è stato rivelato, è il momento di fare grandi sforzi per unirsi. Se preghiamo per la risoluzione dei problemi di tutte le persone nel mondo, metteremo fine ai duri decreti che affliggono il mondo. Se mettiamo la connessione al di sopra della separazione e l’amore al di sopra dell’odio, copriremo i nostri crimini con amore e guariremo i mali dell’umanità. 

La pace eterna- l’universo dell’armonia.

Domanda: La percezione della realtà implica che il mondo intero sia fatto di opposti, costantemente in guerra tra loro.  Se le guerre precedenti erano per conquistare, recentemente hanno assunto un carattere di costrizione della pace.  E’ possibile stabilire la pace con la forza?

Risposta: Mai.  In nessun modo.  La pace si ottiene se la si cerca, con grande sforzo.  La pace è l’unione di opposti antagonisti sotto un tetto comune, dobbiamo sapere come raggiungerla.

Il fatto è che nello stato di pace tutte le contraddizioni interiori rimangono. Non si possono evitare, cancellare, annullare o escludere.  Possono soltanto restare in armonia tra di loro, in complementazione reciproca.  Solo allora questo stato può definirsi “pace”.

Dobbiamo costantemente prenderci cura di esso e fortificarlo dato che le contraddizioni non spariranno. Ovvero, la pace è uno stato dinamico, uno stato di interno equilibrio dinamico di opposti.

Domanda: E’ possibile raggiungere la pace eterna?

Risposta: Nella misura che sostieni questo stato, così rimarrà.

Domanda: Questo processo ha una fine?

Risposta: alla fine, rafforzerai sempre di più la pace, la loderai e la eleverai.  Che male c’è? Sarà un universo in costante evoluzione di armonia.

 

 

[294920]

Da  KabTV “Spiritual States” 3/4/22

Materiale correlato:
Tra la Guerra e la Pace
Purtroppo, la mediazione non ci farà conquistare il cuore del mondo
La Guerra. La Guerra Spirituale

Il virus è fatto dall’uomo?

Domanda: Molte persone credono che il coronavirus sia stato creato dall’uomo e diffuso dall’uomo stesso poiché siamo diventati noncuranti e arroganti, abbiamo creato così tanti laboratori e ora non sappiamo come controllarli. O è stato il Creatore a mandare il virus per purificarci un po’?

Risposta: Non importa da dove sia arrivato, se creato dall’uomo o mandato dall’alto. È la stessa cosa, è fatto da una singola forza chiamata Creatore, dentro la quale noi esistiamo.

Domanda: Una volta hai detto di essere grato per la diffusione del virus sulla terra. Non capisco ancora, per quale motivo?

Risposta: Prima di tutto perché ci porta a riflettere un po’, ci rende più contenuti, rende chiaro che non possiamo sempre controllare ogni cosa nella nostra vita: c’è qualcosa al di fuori di noi, al di sopra di noi e malgrado noi. Il virus, per così dire, educa un po’ l’umanità.

 

[294336]

From KabTV’s “Meetings with Kabbalah” 1/5/22

Materiale correlato:
Covid, cosa facciamo adesso?
Un vaccino universale contro tutti i virus
Omicron? Il peggio deve ancora arrivare

Cosa faccio se non sono d’accordo con questo mondo?

Domanda: Valentino scrive: “Ho la strana sensazione che tutto intorno sia una bugia. Il governo mente, i dirigenti mentono, i media mentono. Non c’è verità in nulla da nessuna parte. Ma allora come viviamo? A chi possiamo credere? Non l’ho mai sentito così forte prima.”

Risposta: Sì, dipende da quanto hai sviluppato e senti la vera natura del mondo, che l’egoismo è alle base della natura del mondo. Quando una persona inizia a sentire questo, si perde davvero: “Dove posso andare?”

Ci sono persone che vanno in qualche isola lontana o da qualche parte in qualche villaggio per vivere tranquillamente da sole.

Si disconnettono anche dal mondo esterno in qualche maniera. E ci sono altri che credono che accumulando ricchezza, ad esempio, proteggeranno se stessi, il loro futuro e i loro successori.

Domanda: Allora come può vivere con questa sensazione, di vedersi costantemente ingannato ovunque?

Risposta: Questa è la natura del mondo, e poi: la Kabbalah.

Se non è d’accordo con la natura del nostro mondo, allora può fare solo una cosa, andare contro questa natura.

Domanda: Che domanda dovrebbe avere?

Risposta: Dovrebbe porre una domanda seria: È possibile che il mondo sia organizzato dalla menzogna o no?

Il mondo è progettato in modo che possiamo cambiarlo.

Pertanto, nel nostro egoismo percepiamo il mondo in questo modo. Se cambiamo noi stessi, il mondo cambierà.

Domanda: Se ha la netta sensazione che tutto ciò che lo circonda sia una bugia, significa che deve cambiare?

Risposta: Certamente. Altrimenti non cambierà il mondo. Noi pensiamo costantemente a come cambiare il mondo. Questo è il più alto egoismo.

Commento: Ciò significa che i media non possono essere distrutti, il governo non può essere rovesciato, i dirigenti non possono essere sostituiti.

Risposta: Non fare tutto questo. Dobbiamo provare al mondo intero che la sua stessa natura, inanimata, vegetativa, animale e soprattutto umana è assolutamente egoista. E noi dobbiamo correggere questa natura. Inoltre, viene corretta a partire dal livello “umano”.

Domanda: Quindi parto sempre da me stesso?

Risposta: Comincia da te stesso e dagli altri, con la connessione tra noi, con la connessione tra le persone, e poi la natura cambierà a tutti i livelli. Dall’alto verso il basso andrà al mondo animale, vegetativo e inanimato.

Domanda: Se io, una persona comune, inizio una connessione con i miei cari, cerco di renderla gentile, non importa quali contrasti e così via, inizierò a cambiare il mondo?

Risposta: Sì, certamente!

Commento: Ci sono tali governanti in giro per il mondo, oggi, che una persona vuole davvero rovesciarli.

Risposta: No, non ce n’è bisogno. Sarebbe uno sbaglio ancora più grande. Questa è la tecnica sbagliata. È necessario non rovesciare. È necessario mostrargli come si dovrebbe cambiare.

“Su di loro” significa che, in linea di principio, dobbiamo spiegare al mondo la sua essenza. E i governanti sono burattini. I cuori dei governanti sono nelle mani di questa natura superiore. E dobbiamo capire che è una spiegazione, solo una spiegazione, che può portare le persone a cambiare il loro atteggiamento verso se stesse, verso il mondo e verso gli altri.

Domanda: E se qualcuno che vede una consistente bugia attorno, inizia a spiegare a se stesso e agli altri che questa è la natura umana, che è necessario elevarsi al di sopra, lavorarci su e passare a buone connessioni, che cosa vedrà invece di questa bugia?

Risposta: Un enorme egoismo. E dobbiamo parlare di questo. Dov’è il metodo per correggere il mondo? È nel correggere una persona. Ma non solo urlando e mettendo pressione sugli altri. Piuttosto, il metodo consiste nell’insegnare, nobilitare e cambiare una persona.

Domanda: Se io inizio a cambiare, cosa vedo?

Risposta: Se io inizio a cambiare, comincio a vedere che questo è ciò di cui il mondo ha bisogno. E il mondo cambierà di conseguenza. Vedrò sempre più bontà in questo mondo. E nella misura in cui avrò un tale impatto sul mondo, vedrò come sta cambiando.

In questo modo, attraverso il nostro atteggiamento verso il mondo, e non solo da parte mia, porteremo il mondo in uno stato di corretto equilibrio.

 

 

[294030]

From KabTV’s “News with Dr. Michael Laitman” 1/3/22

Materiale correlato:
La guerra che ha risvegliato l’Europa dal suo sonno
Il punto centrale della crisi globale
L’egoismo è la base della materia

La connessione tra società, politica ed emissioni di gas serra

Un saggio pubblicato dall’Università della California, Davis, descrive la connessione tra le emissioni di gas serra, le relazioni sociali e la politica. Il saggio sostiene che non sono i livelli di inquinamento atmosferico a dettare le politiche sulle emissioni di gas, ma piuttosto la politica e le relazioni sociali sono i fattori chiave. Poiché i modelli attuali prendono in considerazione i dati scientifici e ignorano l’elemento umano che influisce sulle emissioni di gas, sbagliano sempre. Secondo me, l’elemento umano non solo è cruciale, ma è l’unico elemento che causa danni ambientali, poiché gli esseri umani sono l’unico elemento del creato che scarica odio nel nostro mondo.

Il nostro mondo è costruito strato su strato. Alla base della piramide c’è lo strato minerale, o inanimato. La flora, o strato vegetativo, si trova sopra di esso, e la fauna, o strato animato, si trova sopra la fauna. Il livello umano si trova in cima alla piramide, come la testa in un corpo. Per questo motivo, l’umanità determina la salute e la forza di tutti gli strati sottostanti.

Tra tutti gli strati, c’è un equilibrio attentamente mantenuto che mantiene la prosperità di tutti i livelli della natura. L’unica eccezione è lo strato umano. Gli umani sono pieni di odio gli uni per gli altri e cercano non solo di dominarsi a vicenda, ma di umiliarsi a vicenda. Per raggiungere il loro obiettivo, sono disposti a usare e abusare di chiunque e di qualsiasi cosa. Nel fare ciò, gettano l’intero sistema planetario fuori equilibrio.

Gli esseri umani sono peggio di qualsiasi cosa. Sono peggio del gas metano, del bruciare combustibili fossili, dello sporcare il mare, dell’inquinare il suolo e del contaminare l’aria. Anche se non limitassimo l’uso di tutti i prodotti chimici e le emissioni di CO2 che riversiamo nell’ecosistema planetario, non causeremmo comunque tanti danni quanti ne causiamo semplicemente spargendo odio nel sistema.

Ecco uno studio che lo dimostra: nel 2015, la rivista Science ha pubblicato un rapporto sulla vita nella zona di esclusione intorno al defunto reattore nucleare vicino a Chernobyl, esploso nel 1986. Dopo l’esplosione, i residenti umani sono stati frettolosamente evacuati e un’area di 4.200 chilometri quadrati è diventata completamente disabitata. Gli animali selvatici divennero i padroni della zona, gli scienziati si aspettavano che non sarebbero durati, o che avrebbero subito gravi deformazioni a causa dell’alto livello di radiazioni radioattive che permanevano in tutta la zona e che continuano a esserci ancora oggi. Tuttavia, gli scienziati, che hanno condotto lo studio dal 2008 al 2010, non hanno riscontrato “alcuna prova di un’influenza negativa delle radiazioni in merito alla quantità di mammiferi”.

Inoltre, Jim Smith, coautore dello studio, ha detto che ” quando gli esseri umani vengono allontanati, la natura fiorisce, anche all’indomani del peggiore incidente nucleare del mondo”. Smith ha anche aggiunto: “Non stiamo dicendo che le radiazioni sono buone per gli animali, ma stiamo dicendo che la presenza umana è peggiore”.

Quindi, se vogliamo ristabilire l’equilibrio della Terra, pulire l’aria, pulire il suolo e purificare l’acqua, non dobbiamo preoccuparci delle emissioni di gas, ma dei sentimenti che esprimiamo. Questi sono i veri inquinanti,  quelli che dobbiamo pulire.

Ripulire i nostri cuori affinché non emettano odio non è facile. È un serio processo educativo che dobbiamo intraprendere collettivamente, comprendendo che è la nostra unica opzione se vogliamo evitare un cataclisma globale.

Non è come se non ci fosse tempo. Il deterioramento del clima e il crescente inquinamento sono processi graduali. Ma anche l’educazione, compresa l’autoeducazione, è un processo graduale. Perciò, dobbiamo essere pazienti e determinati ad iniziare il più presto possibile e  a non fermarci finché non trasformiamo fondamentalmente il modo in cui ci relazioniamo gli uni con gli altri, perché solo se sradichiamo l’odio che produce ogni situazione e crisi nel nostro mondo, avremo un futuro su questo pianeta.

La dieta non riguarda la forza di volontà

Fin dal primo momento della nostra esistenza, la vita ci offre difficoltà e ostacoli. In effetti, tutta la nostra vita è una serie di sforzi per superare gli ostacoli. Quando la nostra forza per superarli viene meno, noi moriamo.

Essendo egocentrici per natura, siamo portati a fare solo ciò che vogliamo. Fino a quando vogliamo qualcosa, avremo la forza di superare gli ostacoli per ottenerlo. Ma quando dobbiamo andare contro la nostra volontà, è allora che iniziano i problemi. Per esempio, nessuno vuole alzarsi la mattina e andare a lavorare, anche se lavoriamo da casa. Dobbiamo ricordare a noi stessi che abbiamo una famiglia di cui occuparci, un mutuo o un affitto da pagare e altri incentivi simili che, alla fine, ci fanno alzare dal letto.

Lo stesso vale per il cibo. Nessuno vuole essere a dieta; vogliamo mangiare quello che vogliamo, quando vogliamo e quanto vogliamo. Possiamo anche volere sentirci bene e avere un bell’aspetto, ma se il desiderio di queste due cose non è così forte come la voglia di dolci e carboidrati, non saremo in grado di resistere e persistere nella dieta. In altre parole, interrompiamo una dieta non per mancanza di volontà, ma per indecisione su quale obiettivo sia più importante.

Per avere successo con una dieta, come con qualsiasi altra cosa nella vita, dobbiamo prima determinare perché ne abbiamo bisogno. Se non capiamo i benefici di essere magri, leggeri e sani, non troveremo mai la determinazione di mangiare cibi sani e di attenersi a mangiare cibi sani in quantità sane.

È una lotta costante per dirigere le voglie, mettere in dubbio ciò che vogliamo, aggiustare le nostre intenzioni e obiettivi e rafforzarli dove diventiamo deboli. Non ci concentriamo sul desiderio in sé, ma aumentiamo l’importanza dell’obiettivo: essere sani e belli.

Il modo migliore per aumentare il desiderio di qualcosa è quello di circondarsi di persone il cui obiettivo è lo stesso del nostro. Insieme, possiamo rafforzarci e incoraggiarci a vicenda quando uno di noi diventa più debole.

Inoltre, se ci concentriamo sull’incoraggiare gli altri a raggiungere il nostro obiettivo comune, non ci concentreremo sulle nostre debolezze e l’incoraggiamento che diamo loro tornerà a noi come forza supplementare.

Lo scopo della vita va al di sopra di quello di mantenere un bel fisico. Il suo scopo è quello di elevare il nostro spirito al di sopra dell’esistenza materiale e portarci in un nuovo ed ampio regno della percezione.

Siamo destinati a rivelare le nostre connessioni a livelli molto più profondi e significativi di qualsiasi impegno mondano. Lo scopo della nostra vita è quello di sperimentare tutta l’umanità come un unico organismo le cui cellule, che siamo noi, si conoscono e sentono l’un l’altro con la stessa chiarezza e vivacità con cui sentono il proprio corpo, se non di più.

Ma il percorso per raggiungere questa percezione è esattamente lo stesso che usiamo per perdere peso. Se ci circondiamo di persone che cercano il nostro stesso obiettivo sublime, ci incoraggeremo e ci sosterremo a vicenda lungo il cammino, così raggiungere quell’obiettivo diventerà facile e veloce. Se cerchiamo di raggiungere l’obiettivo da soli, non avremo alcuna possibilità, come con una dieta.

Truth Social. Una mossa estremamente necessaria che non funzionerà

Dopo essere stato bandito, insieme a molti dei suoi sostenitori, dai giganti liberali dei social media, l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha lanciato la sua propria piattaforma sociale, Truth Social. La piattaforma si concentra sulla diversità. Il primo paragrafo della descrizione dell’app lo dimostra: “Pensate ad una gigantesca tenda per eventi all’aperto in occasione del matrimonio del vostro migliore amico. Chi c’è lì? La combinazione di più famiglie da tutti gli Stati Uniti e dal mondo. Lo zio Jim di Atlanta è un fiero libertario. La zia Kellie dal Texas è una conservatrice convinta. Tuo cugino John dalla California è un liberale irriducibile. E indovinate un po’? Sono tutti insieme per divertirsi e condividere i loro diversi punti di vista sul mondo. Anche se non siamo sempre d’accordo tra di noi, diamo il benvenuto a queste diverse opinioni e alla vigorosa conversazione che portano”.

Da un lato, penso che debba essere così: aperto a tutti. I giganti liberali della tecnologia sono diventati intollerabilmente sfacciati e audaci. D’altra parte, penso che sia un grosso problema dare uguale presenza a tutti i punti di vista, perché se si vuole aprire la piattaforma a tutti, si rischia di perdere tutto.

Capisco l’aspirazione a dire la verità, a portare un po’ di giustizia ed equilibrio nei media.  Allo stesso tempo, non credo che la verità esista, quando ci sono di mezzo le persone. A causa della natura corrotta degli esseri umani, anche i progetti che iniziano con le migliori e più pure intenzioni finiscono in corruzione e depravazione. 

Potreste tentare di bilanciare il pregiudizio intrinseco partecipando alle piattaforme sociali di entrambi gli schieramenti politici, ma anche questo non funzionerà. Invece di ottenere un quadro completo, otterrete due immagini, deformate e distorte in due modi opposti.

Se state cercando la verità, sappiate questo: non c’è verità dove l’ego guida i nostri pensieri e sentimenti. L’ego vede solo il proprio lato. Poiché la realtà consiste di molteplici lati, l’ego non può vedere il vero quadro della realtà. Pertanto, qualsiasi visione, per difetto, è sbagliata.

L’unica soluzione possibile alla divisione nella società è smettere di cercare la verità e iniziare a cercare l’amore, o almeno, un certo livello di cura e preoccupazione per gli altri. Se cambiamo il modo in cui ci relazioniamo gli uni con gli altri, non avremo bisogno di costruire piattaforme mediatiche separate per esprimere i nostri punti di vista, perché accoglieremo le opinioni degli altri.

Internet, come ogni sistema creato dall’uomo, riflette la nostra natura. Poiché la nostra natura è intrinsecamente corrotta, lo è anche Internet. Non cambierà finché non cambieranno le persone che la creano.

Attualmente siamo così divisi che non cerchiamo nemmeno la verità. Tutto quello che vogliamo è che la gente ci dica che abbiamo ragione. Di conseguenza, andiamo sui social media alla ricerca di persone che la pensano come noi e le piattaforme mediatiche se ne rendono conto e soddisfano i nostri desideri presentandoci solo persone che pensano come noi e parlano come noi.

Come risultato, la società si è divisa in molteplici “universi paralleli”,  ogni universo pensa che la propria realtà sia l’unica, dato che non incontra mai gli abitanti degli altri universi.

Dal momento che i social media aspirano a tenerci in gioco il più a lungo possibile, ci mostreranno punti di vista diversi solo quando cominceremo a cercarli. Se cerchiamo di connetterci con persone che hanno punti di vista alternativi al nostro, i social media ce li presenteranno. Se cerchiamo di trovare la nostra immagine nel riflesso, questo è ciò che vedremo.

Quindi, qualsiasi cambiamento nei social media, o in qualsiasi forma di media, dipende solo se, e in che misura, noi stessi cambiamo. Se vogliamo stringere legami, i social media ci aiuteranno a farlo; se vogliamo separarci, i social media ci aiuteranno a dividerci. Per questo è essenziale che smettiamo di cercare di dimostrare che abbiamo ragione e iniziamo a dimostrare che ci preoccupiamo gli uni degli altri e che vogliamo formare una società unita al di sopra di tutte le differenze.

Didascalia della foto:
Immagine del sito web TRUTH Social  su un dispositivo mobile con una foto dell’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump sullo sfondo. Varsavia, Polonia, il 23 febbraio 2022.

Una nuova civiltà

Nelle notizie (Forbes): Anni fa, una studentessa chiese all’antropologa Margaret Mead quale considerasse essere il primo segno di civiltà in una cultura. La studentessa si aspettava che Mead parlasse di vasi di terracotta, di strumenti per la caccia, di macine o manufatti religiosi.

Ma no. Mead  disse che la prima testimonianza di civiltà era un femore fratturato di 15.000 anni trovato in un sito archeologico. Un femore è l’osso più lungo del corpo, che collega l’anca al ginocchio. Nelle società prive dei benefici della medicina moderna, ci vogliono circa sei settimane di riposo per guarire un femore fratturato. Questo particolare osso si era rotto ed era guarito. …

Un femore rotto che è guarito è la prova che un altro uomo si è preso del tempo per stare con il caduto, gli ha fasciato la ferita, l’ha portato in salvo e l’ha curato durante il recupero. Un femore guarito indica che qualcuno ha aiutato un suo simile, piuttosto che abbandonarlo per salvare la propria vita.

La mia risposta: Questo è l’aiuto reciproco.

Domanda: L’aiuto mutuo, è così che è iniziata la civiltà? Se non arriviamo al punto in cui è cominciata la civiltà, se non la sviluppiamo oggi, scopriamo che stiamo tornando indietro rispetto alla civilizzazione?

Risposta: Certamente. Se sviluppiamo qualcosa, è solo per guadagnare soldi. Oggi, se non ci fosse stato il desiderio, la sete di denaro, si svilupperebbero medicina e chirurgia? Non si sarebbe sviluppato nulla. Vivremmo in una società primitiva. Ti sei rotto una gamba? Bene, così l’hai rotta.

Commento: Un piccolo gruppo di individui premurosi è riuscito a emergere, a creare una nuova civiltà. Qualcuno era nelle vicinanze e gli ha messo due bastoncini sulla sua gamba, per esempio. La svolta  avviene in un piccolo gruppo?

La mia risposta: Certo. Questo è vero, e deve essere così.

Domanda: E anche durante il Rinascimento fu lo stesso?

Risposta: Sì, certo.

Domanda: E oggi, come avverrà la svolta dall’indifferenza alla connessione? Sarà realizzata da un piccolo gruppo?

Risposta: Essa passa comunque attraverso la consapevolezza della necessità. Se ciò accade, allora sfonderemo.

Domanda: C’è una tale necessità oggi?

Risposta: Per quanto mi risulta, il mondo contemporaneo sta facendo di tutto per eliminare questo bisogno di assistenza reciproca per la sopravvivenza.

Commento: Ultimamente sei stato pessimista sull’umanità.

La mia risposta: sono un realista. L’egoismo sta crescendo in modo esponenziale, sorprendentemente veloce, letteralmente in maniera verticale verso l’alto, e non abbiamo nulla da opporre ad esso.

Domanda: Ma sta ancora volando verso una specie di vicolo cieco?

Risposta: No. Non sente questa difficoltà ed è pronto a combattere con tutti coloro che sono contrari.

Domanda: Dove comincerà una nuova, vera civiltà? A che punto sorgerà?

Risposta: Se non con una guerra atomica – generale, seria e totale – allora potrebbero esserci delle enormi eruzioni vulcaniche in cui la natura semplicemente ci chiude insieme all’interno di una specie di scatola. Allora forse  sedendoci al buio  ce ne renderemo conto.

Domanda: Quindi, è necessaria la completa oscurità per questo?

Risposta: Sì. Dobbiamo capire che altrimenti non c’è nessun altro posto dove andare per creare un certo contratto tra di noi, per relazionarci gli uni con gli altri solo a beneficio dell’altro, senza tener conto di noi stessi. Una tale rivoluzione!

Domanda: Questa è una completa rivoluzione del pensiero. E poi l’oscurità svanirà?

Risposta: Sì.

[293171]

Da KabTV’s “News with Dr. Michael Laitman” 30/12/21

Materiale correlato:
Il tempo della rivelazione della Kabbalah
Evoluzione: il livello successivo
Un risultato ottimale dello sviluppo umano