Cosa dà vita a un desiderio?
Domanda: Come può un desiderio darne alla luce un altro? Può farmi un esempio pratico del nostro mondo?
Risposta: La Luce fa nascere un desiderio. Lo studiamo nelle quattro fasi della Luce diretta. La Luce agisce sul desiderio originale e inizia a svilupparlo dall’inanimato al vegetale, poi passa al livello animale e arriva all’umano, che dà il suo desiderio di donare.
La qualità della dazione, dell’unione e dell’amore, aiuta il desiderio a diversificarsi e a connettersi nello stesso tempo. Questo è il motivo per cui appaiono gli atomi, le molecole e tutte le sostanze chimiche che formano la natura vegetale e che si sviluppano sotto l’influenza del sole, della fotosintesi clorofilliana e di altri fenomeni.
In seguito appare la natura animale nella quale hanno luogo il complesso polipeptidico e altri processi. Quindi, infine, arriva la natura umana; ma questo non avviene nella materia, bensì nel livello superiore a quello della materia, perché i desideri e i pensieri dell’uomo sono ciò che lo distingue dagli animali.
[233933]
Dalla lezione di Kabbalah in lingua russa 13/05/2018
Materiale correlato:
La creazione è il desiderio
Il desiderio: il motore della storia
Che cos’è il vaso spirituale (il desiderio)?
Discussioni | Condividi commenti | Fai una domanda