Il Medioevo o un futuro luminoso?
Nelle notizie (da rg-rb.de): “La differenza di reddito nelle nazioni sviluppate fra i cittadini più ricchi e quelli più poveri ha raggiunto proporzioni preoccupanti e rischia di raggiungere un livello che era tipico del Medioevo e non di economie sociali sviluppate.
“Dagli anni ‘80 la disparità di reddito dei cittadini è stata in costante crescita e ha raggiunto il livello più alto negli ultimi 30 anni. Al fine di ridurre le disparità di reddito, si è raccomandato di creare più posti di lavoro.”
Il mio commento: il mondo però non ha bisogno di lavoratori, ma l’opposto; c’è un eccesso di lavoratori e la società non sa cosa fare con tutti quelli relativi alle indennità di disoccupazione!
Ciò potrebbe portare a guerre attraverso le quali la società si sbarazzerà delle masse che non hanno reddito stipendiato oppure la società passerà a uno stato razionale dell’esistenza, dove produrrà solo ciò che è necessario per le esigenze di tutti, e il tempo libero e l’energia si dirigeranno verso la realizzazione di unità e connessione tra le persone. Non c’è altra soluzione!
[160522]
Materiale correlato:
Discussioni | Condividi commenti | Fai una domanda