Gli immigrati assimilano gli europei
Notizia (da “La Voce di Russia”): Lo scandalo che che è scoppiato in Gran Bretagna, per via dei cassieri musulmani che si rifiutano di servire clienti autoctoni che acquistano maiale e alcolici, è solo l’ennesimo segnale degli irreversibili cambiamenti demografici e culturali che stanno interessando l’Europa.
In generale la società europea è già giunta alla consapevolezza che la situazione creata dalla politica del multiculturalismo va ben oltre il buon senso. D’altra parte il processo è già in corso. Gli irreversibili cambiamenti demografici stanno avvenendo.
Se in generale la presenza dei musulmani in Europa, in proporzione, non è ancora molto grande, nei prossimi venti anni la situazione demografica inizierà a cambiare.
Nel frattempo i fatti che accadono ci mostrano che gli islamici radicali, tra i musulmani immigrati, stanno già attaccando i valori occidentali e lo stile di vita degli europei autoctoni: essi non possono bere birra, minigonne o calzoncini sono proibiti. Radicali musulmani organizzano ronde nella zona turistica di Brick Lane a Londra e minacciano di punire i proprietari dei bar e negozi locali se vendono alcolici. Gli estremisti musulmani in Belgio promettono che alla fine riusciranno a cacciare i Belgi dal Regno del Belgio.
Tutti questi episodi di cui siamo ora testimoni sono solo il segno rivelatore dei cambiamenti ideologici, demografici e culturali causati dalla politica del multiculturalismo. Senza dubbio, nel tempo, gli immigrati in Europa assimileranno gli europei.
Il mio commento: Tali processi accelerano il riconoscimento della malvagità dell’egoismo e quindi sono positivi. Grazie ad essi l’umanità comprenderà presto i limiti del suo egoistico sviluppo di civilizzazione e la necessità di trovare un’altra strada. E questo potrà avvenire solo elevandoci al di sopra della nostra natura attraverso il metodo della “ri-educazione” integrale.
[125443]
Materiale correlato:
Cristianesimo contro Islam: Quale futuro attende L’Europa?
Un problema globale
Discussioni | Condividi commenti | Fai una domanda